|
50° CONGRESSO NAZIONALE DEL NOTARIATO
Milano, 08-10 novembre 2015. Intervento del notaio Roberto Dante Cogliandro, Presidente dell'Associazione Italiana Notai Cattolici. |
|
12-13 giugno 2015. II Convegno Nazionale Associazione Notai Cattolici - intervista al Presidente Roberto Dante Cogliandro.
A margine del 2° Convegno nazionale dell'Associazione notai cattolici (AINC) tenutosi ad Assisi il 12-13 giugno 2015 sul tema "A 40 anni dalla riforma del diritto di famiglia" il Presidente dell'AINC Roberto Dante Cogliandro ci ha rilasciato una interessante intervista. |
|
19 ottobre 2014. Notai Cattolici nel TGR Umbria.
Una breve ma chiara presentazione della nuova associazione notai cattolici con sede in Assisi nel servizio del TGR Umbria che vi presentiamo. |
|
18 ottobre 2014. III edizione del Premio Cardinale Crescenzio Sepe.
Nell'Aula Magna del Centro congressi dell'università “Federico II” di Napoli, in via Partenope, si è tenuta la terza edizione del “Premio Sepe”, nell’ambito del convegno "L'economia per l'uomo e per il lavoro" organizzato dal Movimento Cristiano Lavoratori della provincia di Napoli, presieduto dall'avvocato Michele Cutolo. Visualizza lo brochure. |
|
4 luglio 2014. Notai Cattolici (A.I.N.C.) - Intervista al notaio Umberto Russo.
Il TG3 della Regione Trentino-Alto Adige ha messo in onda la interessante intervista al notaio Umberto Russo di Bolzano che ora qui vi ripresentiamo. Il noto professionista risponde a braccio e in maniera spontanea a difficili domande dell'intervistatore mettendo in luce le finalità e le speranze della Associazione Italiana Notai Cattolici (A.I.N.C.) di cui il notaio Russo è delegato territoriale per il Trentino. |
|
30 maggio 2014. Visita di Papa Francesco all'Istituto Serafico di Assisi.
L'Associazione Italiana Notai Cattolici ha posto la sua sede legale presso l'Istituto Serafico di Assisi. E ciò non per caso. L'Istituto Serafico per sordomuti e ciechi è un ente ecclesiale senza scopo di lucro che promuove e svolge attività di accoglienza, diagnosi, riabilitazione, assistenza socio-sanitaria, recupero e reinserimento sociale di ragazzi con disabilità plurime. Sito web dell'istituto Serafico di Assisi. |
|
9-10 maggio 2014. 1° Convegno Associazione Notai Cattolici.
Si è svolto ad Assisi il 9-10 maggio 2014 il primo Convegno nazionale dell'Associazione Italiana Notai Cattolici (A.I.N.C.), costituita appena un mese prima, e che ha riunito da subito quasi 300 notai di tutta Italia. Il filmato che presentiamo è una breve panoramica dello svolgimento del convegno. Apre il video la benedizione del Vescovo di Assisi, la presentazione del Cardinale Arcivescovo di Perugia e Città della Pieve, nonchè le successive osservazioni di don Antonio Borgo della Curia di Assisi. A chiusura un breve commento del notaio Massimo d'Ambrosio di Pescara tratto da una intervista rilasciata a margine del convegno. |
|
5 aprile 2014. Costituzione dell' Associazione Italiana Notai Cattolici.
Il 5 aprile 2014 si è costituita ad Assisi, alla presenza del Vescovo Mons. Sorrentino e delle autorità dell'Istituto Serafico, la Associazione Italiana Notai Cattolici. Hanno partecipato di persona 42 notai di tutta Italia, con deleghe di altri 200 colleghi, aderendo comunque tutti entusiasticamente al progetto di una nuova formazione che sotto la direzione della Chiesa si impegnerà a coniugare scienza e morale, professione e spiritualità, coinvolgendo la professione in progetti e in testimonianze personali nella vita lavorativa di ogni giorno. |
|
5 aprile 2014. Nasce l'Associazione Notai Cattolici.
Il notaio Massimo d'Ambrosio è andato in onda nel telegiornale del 9 luglio 2014 della emittente abruzzese TV6 con una intervista del giornalista Alfredo Giovannozzi sulla neonata Associazione Notai Cattolici. Il notaio risponde alle domande sulle finalità della nuova associazione che ha tenuto da pochi giorni in Roma il suo primo Consiglio direttivo. |