A.I.N.C.
  • Home
  • L'associazione
    • Convenzioni
  • Eventi
    • Borsa di studio
    • Previdenza Notarile
    • 3° Convegno Nazionale AINC
    • 2° Convegno Nazionale AINC
    • L'AINC e il Teatro San Carlo di Napoli
    • Nuova area day hospital ad Assisi
    • 1° Convegno Nazionale AINC
    • Nasce l'AINC
  • Video
  • Blog
  • Iscrizioni
  • Delegazioni
  • Contatti

PAPA, AINC/COGLIANDRO: AMORIS LAETITIA DOCUMENTO DI GRANDE APERTURA

4/11/2016

0 Commenti

 
BERGOGLIO INNOVA SENZA ROTTURE 
NOTAI CATTOLICI CONSIDERANO LA FAMIGLIA IL FULCRO DELLA SOCIETA'

Dichiarazione del Presidente dell'AINC (Associazione Italiana Notai cattolici) Roberto Cogliandro



"L'esortazione del Papa sulla famiglia 'Amoris laetitia', a conclusione del doppio sinodo 2014-2015, è un documento di grande importanza, che conclude un lavoro di approfondimento e di riflessione sull'istituzione familiare. Parlare della famiglia e alle famiglie, tenendo presente l'importanza dei principi che devono essere praticati, senza mai venire meno al dialogo e al concetto del discernimento, senza mai dare per scontata la formulazione di una verità, è la  grande scommessa di un pontificato pronto alle sfide che la società pone alla Chiesa e alla comunità dei Cristiani". Cosi il Presidente dell'Ainc Roberto Cogliandro commenta l'esortazione apostolica post-sinodale di Papa Francesco sull'amore nella famiglia. "Un percorso lungo il quale - continua il presidente dei notai cattolici - sono state affrontate questioni molto delicate e controverse, come i diritti delle coppie di fatto, l'omosessualità, la comunione ai divorziati risposati, la contraccezione. Anche noi professionisti ci sentiamo chiamati a lavorare con forza per una società in evoluzione che deve guardare alla famiglia nella logica del discernimento, dell'integrazione, dell'accompagnamento. Papa Francesco ci ha richiamati ancora una volta a una grande apertura, che i nostri saldi valori non temono. La partecipazione dei divorziati risposati alla vita della Chiesa, ci sembra  un passaggio di grande rilevanza, perché la Chiesa è una madre che accoglie, non esclude, non scomunica". "Anche in merito all'omosessualità, il Papa esorta ad eliminare ogni forma di discriminazione, ma ribadisce la contrarietà ad assimilare le unioni omosessuali al matrimonio. E' una Chiesa quella di Papa Bergoglio che innova profondamente senza rotture col passato. Noi notai cattolici consideriamo la famiglia il fulcro attorno al quale la società italiana è cresciuta e continuerà a crescere. In tal senso il nostro ruolo può essere utile  per garantire ai cittadini tutele adeguate su tematiche di grande attualità che non devono avere ripercussioni negative sulle fondamenta della famiglia e della società".
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Author

    Staff ADV A.I.N.C.

    Categories

    Tutto

    Archives

    Gennaio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Giugno 2015

    Feed RSS

Copyright 2019 © Associazione Notai Cattolici Italiani - Powered by CO-DEV