A.I.N.C.
  • Home
  • L'associazione
    • Convenzioni
  • Eventi
    • Borsa di studio
    • Previdenza Notarile
    • 3° Convegno Nazionale AINC
    • 2° Convegno Nazionale AINC
    • L'AINC e il Teatro San Carlo di Napoli
    • Nuova area day hospital ad Assisi
    • 1° Convegno Nazionale AINC
    • Nasce l'AINC
  • Video
  • Blog
  • Iscrizioni
  • Delegazioni
  • Contatti

Notai cattolici da Papa Francesco insieme al vescovo di Assisi. Quattrocento persone all’udienza del mercoledì e in omaggio i testamenti nella Storia

1/20/2017

0 Commenti

 
Due giorni di intensa spiritualità per dare ulteriore energia all’Ainc, l’associazione italiana dei notai cattolici presente all’ udienza del mercoledì di Papa Francesco nella sala Nervi. Il presidente Roberto Dante Cogliandro ha potuto, così, consegnare, insieme a Elisabetta Carbonari, al pontefice una copia del volume dedicato ai testamenti di personaggi storici a memoria dell’incontro. Una presenza che il vescovo di Assisi Domenico Sorrentino ha illustrato al papa ricordando il ruolo dei notai sin dai tempi di San Francesco.
“Una giornata di grande significato per la nostra associazione e non solo visto che anche tanti professionisti hanno voluto partecipare all’iniziativa avvicinandosi così per la prima volta all’Ainc che dedica la propria attività al servizio ai più deboli, alla beneficienza e all’organizzazione di convegni in tutta Italia. L'Associazione italiana dei notai cattolici ha organizzato una presenza molto significativa per l'udienza di Papa Francesco per la giornata di mercoledì 18 gennaio con un gruppo organizzato di quasi quattrocento persone. Un momento fortemente voluto dagli associati che nella giornata precedente hanno potuto fare una lunga riflessione con il consulente ecclesiastico dell'Ainc don Orazio Pepe seguita da una visita illustrata dal gesuita Hernandez nella chiesa del Gesù.
Dopo l’udienza di Sua Santità la giornata si è conclusa con una messa in San Gregorio VII celebrata dal vescovo di Assisi Domenico Sorrentino che da sempre segue le iniziative dell’associazione che proprio nella cittadina francescana ha la propria sede e dove all’Istituto Serafico svolge attività di sostegno per i tanti sofferenti dell’istituto stesso e realizza la propria assemblea annuale. “Un incontro che non dimenticherete e che certamente darà ulteriore stimolo alla vostra attività al servizio dei più deboli per lavorare ogni giorno in questa direzione, in mezzo alla gente, così come ci indica Sua Santità”, ha commentato il vescovo Sorrentino.
“Il ruolo dei notai oggi è mutato rispetto al passato e noi cerchiamo di andare incontro anche a tante piccole esigenze che noi professionisti possiamo aiutare a risolvere per persone che vivono situazioni di grave disagio economico e sociale. Professionisti in uscita, dunque, che vadano in mezzo alla gente, incontro ai loro bisogni. È’ questo uno degli scopi prioritari dell'Associazione che continua a crescere e a raccogliere consensi e che, oltre ad attività di servizio a di beneficenza, si occupa anche di promuovere iniziative di grande interesse giuridico e culturale", dichiara il presidente Roberto Dante Cogliandro, presidente dell'Associazione italiana notai cattolici che grazie al contributo di tanti professionisti ha organizzato due giornate di spiritualità e di servizio, in particolare con il lavoro organizzativo coordinato dei notai Elisabetta Carbonari e Domenico De Carlo.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Author

    Staff ADV A.I.N.C.

    Categories

    Tutto

    Archives

    Gennaio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Giugno 2015

    Feed RSS

Copyright 2019 © Associazione Notai Cattolici Italiani - Powered by CO-DEV